Da un punto di vista puramente tecnico, la finale del campionato CONCACAF U20 giocata ieri sera tra USA e Honduras rappresentava poco più di una passerella. Entrambe le Nazionali si sono infatti qualificate per il Mondiale U20 che si giocherà in Corea del Sud (20 maggio - 11 giugno 2017) già alcuni giorni fa, e il risultato di ieri non aveva conseguenze al di là della soddisfazione. Il vero obiettivo del torneo U20 era infatti la qualificazione mondiale.
Ma vista l'esultanza dei giocatori americani dopo aver vinto ai rigori, il match di ieri non era poi proprio solamente una passerella. Infatti, per la prima volta in 55 anni di partecipazioni, gli USA sono stati incoronati campioni continentali.
Dopo un match a reti bianche, i ragazzi a stelle strisce sono stati bravi ad insaccare tutti e cinque i rigori (niente supplementari), cui sono corrisposti i due errori finali degli honduregni, con l'americano del Real Salt Lake Danny Acosta a chiudere la serie vittoriosa e dare il via alla festa.
Non era iniziata così bene per gli americani nel torneo, sconfitti 1-0 da Panama all'esordio, cui però sono seguite cinque vittorie consecutive, inclusa la prima assoluta - dopo 31 anni di confronti - contro il Messico nella fase a gironi. E adesso il CT Tab Ramos (ex Nazionale USA e centrocampista di Betis Siviglia e NY MetroStars) avrà tutto il tempo per concentrarsi a costruire la rosa più adeguata a giocarsi il mondiale di categoria. L'ultima volta che gli USA erano arrivati era il 2009, e allora fu 0-3 col Costarica in quel di Trinidad & Tobago. Stavolta è andata diversamente.
[youyube]jx9ni-zK8lM[/youtube]
Il match. Lo 0-0 è apparso giusto, anche se gli USA hanno avuto le loro chance. Possesso continuo, bravi sulle ali con Brooks Lennon (classe 1997 di proprietà Liverpool in prestito al RSL) e Luca de la Torre (centrocampista 1998 del Fulham), ma la robusta difesa dell'Honduras ha retto senza troppo penare. Più pericolosi gli honduregni, più cinici e duri, con qualche fallo di troppo, di cui ha fatto le spese il centrocampista della University of Maryland Eryk Williamson (1997), l'eroe della semifinale che è valsa la qualificazione mondiale. Infortunato anche il capitano Erik Palmer-Brown, difensore ventenne dello Sporting KC già cercato fortemente dalla Juventus.
Ma a reggere l'impatto in mezzo ci ha pensato il difensore dell'Orlando City Tommy Redding insieme al collega di reparto Auston Trusty (1998, Philadelphia Union), protetti da un Tyler Adams (1999, NY Red Bulls) instancabile, il migliore degli USA nel torneo, bravo a supplire all'assenza di Palmer-Brown. In porta, ottima la prova del figlio d'arte Jonathan Klinsmann (1997, UCLA) sempre sicuro.
I primi tre rigori di Brooks Lennon, Coy Craft e Emmanuel Sabbivengono pareggiati dai coetanei honduregni. Al quarto segna de la Torre, ma Flores spara alto dopo una lunghissima rincorsa. Ecco quindi Acosta che fa 5 e porta a casa la coppa CONCACAF per la prima volta.
L'ultima volta degli USA ai Mondiali l'avventura è terminata ai quarti (miglior risultato di sempre) dopo i rigori contro la Serbia del CT Veljko Paunović (oggi coach del Chicago Fire) e di gente quali l'oggi laziale Sergej Milinković-Savić andata dritta a vincere quel Mondiale. Cosa riusciranno a fare i ragazzi americani stavolta.
La gioia! ?? @ussoccer
La Nazionale USA U-20 ??#USMNT alza la coppa del torneo @CONCACAF per la prima volta pic.twitter.com/Lp4Iah0O6P
— Soccer Italia (@MLSsocceritalia) March 6, 2017
- U.S. Under-20 Men’s National Team Match Report -
Match: U.S. U-20 Men’s National Team vs. Honduras
Data: March 5, 2017
Torneo: 2017 CONCACAF U-20 Championship – Final
Stadio: Estadio Nacional; San José, Costa Rica
Kickoff: 4 p.m. ET
Spettatori: TBD
Tabellino: 1 2 F PK
USA 0 0 0 5
HON 0 0 0 3
Rigori:
USA: Brooks Lennon (goal), Coy Craft (goal), Emmanuel Sabbi (goal), Luca De La Torre (goal), Danny Acosta (goal)
HON: Jorge Álvarez (goal), Douglas Martínez (goal), Foslyn Grant (goal), Rembrandt Flores (miss)
Formazioni:
USA: 1-Jonathan Klinsmann; 2-Marlon Fossey, 4-Tommy Redding, 6-Justen Glad (13-Auston Trusty, 47), 3-Danny Acosta; 8-Tyler Adams, 5-Erik Palmer-Brown (Capt.), 7-Eryk Williamson (Emmanuel Sabbi, 26); 17-Brooks Lennon, 9-Jeremy Ebobisse (19-Coy Craft, 79), 10-Luca De La Torre
Subs not used: 12-JT Marcinkowski, 14-Aaron Herrera, 15-Jonathan González, 16-Jeremiah Gutjahr, 18-Emmanuel Sabbi
Not eligible: 20-Jonathan Lewis
Head coach: Tab Ramos
HON: 1-Javier Delgado; 2-Denil Maldonado, 3-Wesley Decas, 5-Dylan Andrade (Capt.), 16-Jose García; 8-Carlos Pineda, 9-Foslyn Grant, 18-Darixon Vuelto, 20-Jorge Álvarez; 17-Byron Rodríguez (10-Rembrandt Flores, 72), 19-Douglas Martínez
Subs not used: 12-Michael Perello, 4-Kenneth Hernández, 6-Riky Zapata, 7-Jose Reyes, 11-Jose Pinto, 13-Jose Quiroz, 14-Sendel Cruz, 15-Jalex Sanchez
Head coach: Carlos Tabora
Stats : USA / HON
Shots: 12 / 11
Shots on Goal: 3 / 3
Saves: 3 / 3
Corner Kicks: 8 / 2
Fouls: 12 / 22
Offside: 0 / 4
Misconduct Summary:
none
Officials:
Arbitro: Henry Bejarano (CRC)
Assistente Referee 1: Hermenerito Leal (GUA)
Assistente Referee 2: Leonardo Sanchez (CUB)
4° uomo: Kevin Morrisson (JAM)
ussoccer.com Man of the Match: Danny Acosta