Se sia la fine oppure l'ennesima crisi da cui risollevarsi più forti di prima ancora non è dato sapersi. Per ora quel che è certo è che i New York Cosmos, storica franchigia che ha portato negli Usa n
Mai la Major League Soccer (MLS) aveva visto un'estate di fuochi d'artificio come quella del 2015 nemmeno nel 1996, al punto di attrarre l'attenzione di media e fans di tutto il mondo. Del resto se tu
La splendida cavalcata del club amatoriale Chattanooga FC, arrivato sino alla finale della National Premier Soccer League (lega di 65 team che copre 29 Stati), si è fermata di fronte ai New York Cosmo
Con lo sbarco a New York di Andrea Pirlo, continua la tradizione dei giocatori italiani in America, tornata negli ultimi anni ad importare nomi di livello top dopo che fino a cinque anni fa il top era
La sfida che New York si appresta a vivere dal 2015 è un qualcosa di anomalo e difficile da vedere anche in altre parti del mondo dove il calcio è lo sport sovrano, perché solitamente sono due le squa
L'annuncio arriva il 27 gennaio 1983, con La Stampa di Torino che titola così: "Bettega al Toronto dopo 13 anni di Juve" che ne racconta la bellissima carriera in una sorta di "coccodrillo".
Grazie
La compagnia austriaca Red Bull Gmbh, fondata nel 1984 dal magnate austriaco Dietrich Mateschitz, il quale volle creare una bevanda energetica ispirandosi a prodotti già esistenti nel sud est asiatico
Al massimo del loro fulgore, aa cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80, i New York Cosmos erano conosciuti in tutto il mondo per l'aver assemblato il più impressionante numero di stelle del calcio ma
Il giorno è oggi: i Cosmos ritireranno la maglia numero 9, la maglia di Long John Chinaglia. L’evento sarà celebrato al James M. Shuart Stadium di New York alle ore 17 locali (le 23 italiane).
Il s
Il Diavolo Biondo (la "strega bionda" per i brasiliani) ha concluso la sua volata sulla fascia sinistra. Francisco Marinho, a 62 anni, morto mentre teneva in mano una figurina della Coppa del Mondo de
“Abbiamo avuto molti giocatori leggendari, come Franz Beckenbauer e Carlos Alberto - spiega Erik Stover, chief operating officer dei New York Cosmos - ma sono due quelli che hanno lasciato l’eredità m
A segnare il gol della prima vittoria dei nuovi New York Cosmos contro i Ft. Lauderdale Strikers è stato un italiano, l’ex centravanti del Sassuolo Alessandro Noselli.
E proprio il 31 agosto di 33
Un americano a Roma: l’ennesimo. Stavolta però, qualora la trattativa dovesse andare in porto, non farà parte della dirigenza ma della squadra che sarà allenata da Zdenek Zeman. La Roma, infatti,tratt
Se n'è andato così, senza preavviso, lasciando in lacrime almeno tre generazioni di tifosi tra Italia e Stati Uniti. Lo ha ucciso un attacco di cuore a soli 66 anni in quel di Neaples (Florida), dove
In esclusiva ai microfoni di tuttomercatoweb.com, ha parlato l' ex centravanti della Lazio e della Nazionale italiana degli anni '70, Giorgio Chinaglia. Attualmente collabora con il club americano dei
Nella serata di ieri la US Soccer Federation ha annunciato che Landon Donovan non parteciperà al doppio impegno amichevole contro Francia e Slovenia, match previsti per l'11 e il 17 novembre.
"L'i
Per un calciatore in particolare è l’ultima battaglia da affrontare, è il crepuscolo di una carriera luminosa che, novanta minuti dopo, tramonterà definitivamente. Per la squadra schierata nell’altra
Si è spento a 74 anni , ex coach dei NY Cosmos e pioniere del soccer
Se n'è andato in silenzio, così come era vissuto, lo scorso martedì 29 aprile all'età di 74 anni, dopo essere stato ri
Lui, come i suoi ex compagni, si definisce triste. La sua squadra infatti non esiste più. Per lui e gli altri non è più possibile andare in tribuna a godersi una bella partita della loro squadra prefe