SPORT
Giacomo Costa

Scrivetemi un Email

I miei ultimi articoli
È ufficialmente partita la Major League Soccer 2016 con 10 match andati in scena ieri. Ad aprire i giochi è stata New York Red Bulls - Toronto, decisa nel finale da un rigore di Giovinco e da una rete del 21enne Delgado su assist proprio dell'italiano. Highlights. Vittoria importante in trasferta anche per Montréal che ha espugnato il BC Place di Vancouver per 2-3 grazie alle reti di Piatti (2) e Oduro. Lo Sporting Kansas City ha invece trionfato in uno stadio difficile come il CenturyLink Field dei Seattle Sounders di fronte a 40.000 spettatori; in rete Coelho. Highlights (Vancouver-Montréal) Highlights (Seattle-Sporting Kansas City) 3 punti conquistati con un risultato netto per i Los Angeles Galaxy che con un Magee protagonista (2 goal e 1 assist) hanno spazzato via il DC United 4-1. In rete anche Keane (rigore) e Steres. Nessuna grande difficoltà per i texani di Dallas che con i soliti Fabian Castillo (1 goal) e Mauro Diaz (2 assist) hanno battuto 2-0 Philadelphia. Portland Timbers festeggiano la nuova stagione, da campioni in carica, con una vittoria proprio sulla squadra che avevano battuto in finale, il Columbus Crew. Highlights (LA Galaxy - DC United) Highlights (Dallas - Philadelphia) Highlights (Portland - Columbus) Parte bene il New York City FC di Vieira con 3 punti conquistati in trasferta contro il Chicago Fire in un divertente 3-4, protagonisti McNamara e Diskerud, 1 goal e 1 assist a testa. Highlights (Chicago - New York City FC) Classifica MLS  

MLS

Classica amichevole di fine gennaio per gli Stati Uniti di Jurgen Klinsmann per il camp di gennaio con i giocatori della Major League Soccer, della Liga MX e in alcuni casi giovani europei. A chiudere il camp sarà la gara contro il Canada in programma il 5 febbraio nello stadio dei Los Angeles Galaxy. Formazione con tanti assenti, così come per l'Islanda, avversaria di ieri, e con giocatori ancora fuori forma in attesa dell'inizio della MLS. L'Islanda è passata in vantaggio al 13' con Steindorsson; gli USA hanno pareggiato con Jozy Altidore al 20' su assist di Michael Bradley. All'inizio della seconda frazione di gioco gli islandesi si sono riportati in vantaggio con Sigurdarson ma al 59' Orozco ha siglato il 2-2. A chiudere il match sul 3-2 ci ha pensato Birnbaum di testa, prima rete in Nazionale per il difensore del DC United nato nel 1991. Ovviamente gli esperimenti non sono mancati; titolare come terzino sinistro il '95 di Dallas Kellyn Acosta e finalmente una chance per Ethan Finlay (25 anni, 12 goal e 13 assist nella scorsa stagione), ma anche minuti per Tchani, Nagbe, Kiesewetter e Morris.  

Nazionale USA

Il centrale nato nel 1995 Matt Miazga sarebbe vicinissimo al Chelsea. Lo riporta ESPN FC. Negli scorsi mesi si parlava di interessamenti di squadre come il Leicester City, ma secondo il Daily Mail praticamente tutte le big inglesi erano sul giovane difensore centrale dei New York Red Bulls. L'account Twitter @MLSTransfers ha nominato anche la Roma, squadra che l'americano avrebbe rifiutato per una sua ambizione di giocare in Inghilterra. Il prezzo dovrebbe essere di $5 milioni e il ragazzo non ha bisogno di nessun permesso di lavoro essendo in possesso della cittadinanza polacca. Miazga, nato nel New Jersey, si unì all'Academy dei Red Bulls nel 2009 a livello under-14 e nel 2013 firmò un contratto da pro con i newyorkesi come "Homegrown Player"; debuttò poco dopo a 18 anni contro la Houston Dynamo. Poche le presenze nel 2014 (7), ma il nuovo Coach Jesse Marsch gli ha affidato fin da subito un ruolo da titolare nel 2015, anno nel quale si è affermato come uno dei migliori difensori centrali del campionato con 26 presenze siglando anche una rete nel derby contro il New York City FC. A livello di Nazionale Miazga ha rappresentato, oltre alla Polonia U18, gli USA U18, U20 (ha partecipato agli ultimi Mondiali), U23 e il 13 novembre ha debuttato nella Nazionale maggiore contro Saint Vincent e Grenadine in un match di qualificazione per i Mondiali del 2018. È anche spuntata una foto dell'americano con Pato, neo acquisto dei londinesi. This photo finally makes sense. Miazga and Pato will be playing at Chelsea together. #RBNY pic.twitter.com/DrVYruBIEa — Kyle (@KZONE1988) 27 Gennaio 2016 Un grande step per la carriera di un giocatore che quasi sicuramente sarà una delle colonne portanti degli USA del futuro.  

Calciomercato

Come si stanno muovendo le squadre della Major League Soccer in questa off-season? Per ora nessun colpo da 90 e chissà se ne vedremo. I campioni in carica, i Portland Timbers, hanno lasciato andare ben 6 giocatori, tra questi Urruti (trasferitosi a Dallas), Paparatto e Rodney Wallace. Anche se per gli ultimi due può ancora essere raggiunto un accordo. Due pezzi importanti come Will Johnson e Jorge Villafana sono stati ceduti rispettivamente a Toronto e Santos Laguna in Liga MX. Per sostituire proprio Villafana i Timbers hanno puntato su Chris Klute, arrivato dai Columbus Crew. Particolarmente attivi i New York Red Bulls con ben 7 nuovi acquisti, anche se si tratta di giocatori messi sotto contratto con la prima squadra come "Homegrown Players". Tutti giocatori nati tra il 1999 e il 1993, tra i quali spuntano Tyler Adams (classe '99, membro degli USA U17 e che ha giocatori nei New York Red Bulls II) e Brandon Allen, 50 goal e 17 assist in 90 presenze nel NCAA. L'altra squadra di New York, New York City FC, ha acquistato Ethan White da Philadelphia e ha visto partire 8 giocatori tra prestiti finiti, opzioni di rinnovo declinate e contratti finiti. Anche se in questi casi è bene ricordare che potrebbero essere ripresi entro l'inizio della stagione. L'Orlando City ha aggiunto in porta Bendik da Toronto e nello stesso ruolo gli ha affiancato, come Homegrown player, il 18enne Stajduhar. Ancora ferme New England Revolution e Montréal Impact che hanno perso Jermaine Jones e Justin Mapp, per non parlare della questione Drogba-Chelsea che tiene con il fiato sul collo i tifosi dei canadesi. Toronto deve almeno confermare i play-off e provare a dare un segnale forte e chiaro a tutta la MLS trascinato da Giovinco, Altidore e Bradley. Però, per fare questo, serve una base che negli anni la franchigia canadese non ha avuto. In questo senso sono stati acquistati 3 giocatori utili come Drew Moor (esperto centrale arrivato da Colorado), Beitashour (terzino destro, ex Vancouver) e Will Johnson, uno dei calciatori canadesi più importanti in attività e buonissimo centrocampista centrale. La terza canadese, Vancouver, ha acquistato dal Giappone Masato Kudo, classe '90, 66 goal nel campionato giapponese e due con la nazionale nipponica. Per completare il triangolo della Cascadia ci spostiamo a Seattle dove, sostanzialmente, non ci sono stati acquisti rilevanti e dove sono partiti vari giocatori come Neagle, Pappa, Scott, Barrett, Pineda e Rose tra gli altri. Buonissimo colpo per Houston che si è assicurata Cristian Maidana, 3 goal e 26 assist in due stagioni di Major League Soccer. Chiudiamo con i Los Angeles Galaxy che hanno visto partire pezzi fondamentali nei recenti successi come Omar Gonzalez (andato al Pachuca) e Juninho (passato al Tijuana). Praticamente nessun movimento in entrata, i tifosi si aspettano qualcosa. Gyasi Zardes pare possa restare nonostante gli interessi europei. Insomma, pochi movimenti e quasi nessuno importante. Le squadre della MLS aspettano il SuperDraft (14 gennaio) e poi si lanceranno sul mercato vero e proprio?    

Calciomercato

Il centravanti della Stanford University e della Nazionale statunitense Jordan Morris sarebbe finalmente pronto a diventare un 'pro' a tutti gli effetti. Morris starebbe per firmare un contratto da "Homegrown player" con i Seattle Sounders - club che lo segue e corteggia da anni - tale da diventare l'Homegrown Player più pagato nella storia della Major League Soccer. Anche le richieste dall'estero non sono mancate, Germania su tutte, secondo quanto riporta Goal.com USA . Morris è nato il 26 ottobre 1994 e firmò per l'Academy dei Seattle Sounders nel 2012 per un anno prima di firmare per la Stanford University dove ha disputato 3 stagioni (freshman, sophomore, junior) e dove avrebbe dovuto completare l'ultima da senior nel 2016 per poi lanciarsi nell'avventura da professionista a partire dal gennaio del 2017. Recentemente ha trascinato la Stanford a vincere l'NCAA College Cup 2015 siglando una doppietta nella finale (finita 0-4) contro Clemson, per un totale di 13 goal e 3 assist stagionali. Quel che lo ha reso più conosciuto rispetto ai suoi "colleghi" collegiali è stata la chiamata di Jurgen Klinsmann che lo ha voluto convocare più di una volta con la Nazionale degli USA per dargli l'occasione di formarsi con i colleghi professionisti. Ad aprile ha anche segnato la sua prima rete contro il Messico. AGGIORNAMENTO: Jordan Morris volerà nelle prossime settimane in Germania per un periodo di allenamento col Werder Brema, per poi tornare negli USA con probabile destinazione Seattle.   [embed]https://www.youtube.com/watch?v=kD42O8bZ2VU[/embed]    

Calciomercato

SOCCERITALIA
SPORT