Il neo (per dire) CT degli USA, Bruce Arena, ha chiamato 32 giocatori della MLS per l'ormai classico ritiro di gennaio in quel di Carson (CA), che vedrà il culmine con due amichevoli: il 29 gennaio contro la Serbia al Qualcomm Stadium di San Diego, e il 5 dicembre a Chattanooga contro la Giamaica. L'obiettivo è però la preparazione per i match di qualificazione mondiale di marzo prossimo contro Honduras e Panama, fondamentali per la qualificazione. Arena è stato infatti chiamato a sosttuire l'esonerato a seguito della doppia sconfitta contro Messico e Costarica nei match diq ualificazione di novembre 2016.
Arena aveva gà dato alcune anticipazioni a dicembre, indicando che tutta una serie di giocatori fuori dalle grazie di Klinsmann - quali Keegan Rosenberry, Matt Hedges, Benny Feilhaber, Dax McCarty, Walker Zimmerman e altri - sarebbe stati chiamati. Altri due, quali il portiere svizzero Stefan Frei (Seattle Sounders) e l'attaccante gambiano Kekuta Manneh (Vancouver) sono stati invece convoncati pur non essendo ancora elegibili per giocare con gli USA.
Un paio di assenze sorpresa. Il difensore centrale dello Sporting KC Matt Besler, in ripresa da un intervento alla caviglia sinistra, e il portiere dei Colorado Rapids Tim Howard, che resterà fuori per infortunio fino a marzo prossimo. Ancora fuori anche Clint Dempsey (Seattle), ancora in ripresa dai recenti problemi cardiaci che gli hanno impedito di partecipare alla seconda parte della stagione.
L'obiettivo di Arena è molto chiaro: "Dobbiamo qualificarci per Russia 2018”, ha dichiarato alla stampa. Per farlo punta su un misto di veterani e gioventù, con tante facce per lui conosciute, come Sebastian Lletget e Gyasi Zardes, che ha allenato coi LA GAlaxy sino a poche settimane fa, o una sua "vecchia" colonna come il laterale sinistro DaMarcus Beasley. Michael Bradley? Arena ci scherza ricordando di averlo visto bambino. Ma molti sono anche i nuovi, con molto interessante la competizione per il posto da titolare in porta, che vede ben 7 giocarsela: dall'esperto Nick Rimando (RSL), fino al portiere del Buges Ethan Horvath o a quello del Leon William Yarbrough, entrambi impegnati nei rispettivi campionati. Più deficiatrio invece l'attacco, dove a parte un Morris in ascesa e la conferma Altidore, non c'è moltissimo, sempre in attasa dell'esplosione definitiva della promessa del Borussia Dortmund Christian Pulisic.
La rosa dei 30 chiamati:
Portieri: David Bingham (San Jose Earthquakes), Stefan Frei (Seattle Sounders FC), Bill Hamid (D.C. United), Nick Rimando (Real Salt Lake), Luis Robles (New York Red Bulls)
Difensori: DaMarcus Beasley (Unattached), Steve Birnbaum (D.C. United), Brad Evans (Seattle Sounders FC), Greg Garza (Atlanta United FC), Matt Hedges (FC Dallas), Taylor Kemp (D.C. United), Chad Marshall (Seattle Sounders FC), Keegan Rosenberry (Philadelphia Union), Walker Zimmerman (FC Dallas), Graham Zusi (Sporting Kansas City)
Centrocampisti: Kellyn Acosta (FC Dallas), Alejandro Bedoya (Philadelphia Union), Michael Bradley (Toronto FC), Benny Feilhaber (Sporting Kansas City), Jermaine Jones (Unattached), Sacha Kljestan (New York Red Bulls), Sebastian Lletget (LA Galaxy), Kekuta Manneh (Vancouver Whitecaps FC), Dax McCarty (New York Red Bulls), Darlington Nagbe (Portland Timbers), Chris Pontius (Philadelphia Union), Wil Trapp (Columbus Crew SC)
Attaccanti: Juan Agudelo (New England Revolution), Jozy Altidore (Toronto FC), Jordan Morris (Seattle Sounders FC), Chris Wondolowski (San Jose Earthquakes), Gyasi Zardes (LA Galaxy)