Huddersfield è una cittadina dello Yorkshire con poco meno di 150mila abitanti, la cui gloria calcistica risale ai lontani anni '20, quando vinse una F.A. Cup nel 1922 e diventò la prima squadra inglese a vincere tre titoli consecutivi fra il 1924 e il 1926 (record uguagliato solo da altre tre squadre fino ad oggi). Una gloria mai dimenticata, anche se l'ultima stagione in prima divisione (oggi Premier League) che risale al 1956.
Oggi l'Huddersfield Town A.F.C. si difende nel Championship, la seconda divisione, con 7 punti sulla terzultima. Ma l'aspetto interessante è che a guidarlo in panchina è un americano, il primo della storia ad allenare a livello pro in Inghilterra. Si tratta di David Wagner.
Wagner è un altro "figlio della NATO", come i vari Jermaine Jones, Fabian Johnson o Timothy Chandler: sua padre infatti è un ex soldato dell'esercito degli Stati Uniti, mentre sua madre tedesca. Oggi di gente come lui, anche grazie a Jurgen Klinsmann, ce n'è in abbondanza nella Nazionale USA, ma quando nel 1996 - indossava la maglia dello Schalke 04 - l'allora CT USA lo convocò in Nazionale, come lui c'era il solo Thomas Dooley (attuale CT delle Filippine), che lo aveva raccomandato al CT, che si fidò senza aver mai visto giocare l'attaccante nato a Geinsheim am Rhein (passato per la Germania U18 e U21), che alla fine avrebbe messo insieme solo 8 partite, l'ultima delle quali nel 1998.
Dopo aver smesso di giocare nel 2005, al termine di una carriera spesa tra Eintracht Francoforte, Mainz, lo Schalke con cui nel 1997 vince la Coppa UEFA, Wagner si iscrive all'università per studiare scienza dello sport, e per lui nel 2011 arriva l'incarico di allenatore in seconda del Borussia Dortmund, a fianco di Jurgen Klopp, con cui aveva giocato al Mainz (facendolo finire prima in panchina e poi in difesa) e di cui è stato testimone di nozze. Gli viene anche affidata la responsabilità del Borussia Dortmund II U23 che milita in terza divisione, formando tra gli altri l'attaccante Terrance Boyd, oggi al RB Leipzig. Con Klopp sono anni di successi e soddisfazioni, e il club lo conferma anche in questa stagione dopo l'addio dell'allenatore che aveva guidato il gialloneri sino alla finale di Champions League.
Subito bene in Inghilterra
L'1 novembre scorso però Wagner ha dato le dimissioni dal Borussia Dortmund, e si credeva avrebbe seguito Klopp al Liverpool. Dopo soli 4 giorni invece la sorpresa dell'ingaggio da parte dell'Huddersfield, che in poco tempo ha portato fuori dai bassifondi della classifica.
L'obiettivo di Wagner, oltre una salvezza tranquilla, è di porre fondamenta stabili all'Huddersfield, arrivando magari a puntare la Premier League dopo 45 anni di assenza.
“Alla fine, col duro lavoro, e solo col duro lavoro, migliori sempre", ha spiegato Wagner. "Primo, tutti devono sapere che l'Huddersfield è un club molto solido, senza ansie di errori o illusioni. E' un club solido, il cui proprietario è nato ad Huddersfield e vive ad Huddersfield. D'altro verso, è una delle città più piccole del Championship. Guardiamo al lungo termine nel costruire. E speriamo di sorprendere in futuro".
Al Guardian ha raccontato: “La prima telefonata è stata di Stuart Webber (DS dell'Huddersfield), che mi ha spiegato come il club stesse cercando una nuova via. Gli era piaciuto molto ciò che avevamo fatto a Dortmund e mi ha chiesto: 'E' possibile farlo in Inghilterra?'. Gli ho risposto: 'Perché no?'. E' possibile se hai giocatori e un club di mentalità aperta. E' possibile ovunque. Mi piace la velocità, la passione. Il Bayern Monaco per esempio ha successo, ma un altro stile. Lo rispetto, ma a me ne piace un altro. Ci sono modi diversi di arrivare al successo. Ad Huddersfield abbiamo il nostro modo, e questo è ciò che voglio".
E i primi risultati del duro lavori si stanno già vedendo, come dimostra l'entusiasmo del Macron Stadium, che per lui ha già coniato il coro "Daivid Wagner, he's better than Klopp". Contenti anche i giocatori, che iniziano a vedere i risultati del lavoro tattico (pressing e ripartenze) e delle doppie sedute di allenamento e dei ritiri. E dopo il pari di ieri in FA Cup col Reading Wagner punta a passare il turno nel rematch e magari ad affrontare il Liverpool del suo amico Klopp nei turni successivi.
Futuro a stelle e strisce?
L'ascesa di Wagner sta suscitando l'interesse di molti negli Stati Uniti, dove uno dei suoi primi fan è il suo ex compagno di Nazionale e oggi opinionista tv Eric Wynalda: “Nel poco tempo che ho giocato con David mi ha fatto un'impressione davvero positiva. Penso che la strada intrapresa sotto la guida di Klopp, l'esperienza accumulata, i giocatori con cui ha lavorato, lo mettano nella posizione di aspirare a grandi incarichi nel futuro".
E lo stesso Wynalda ne ha approfittato per criticare il CT USA Klinsmann: "Spero che Wagner abbia successo, visto che abbiamo speso un sacco di tempo a cercare un tedesco quale nuova guida della Nazionale. Sarebbe bellissimo se la federazione pensasse a David. Ma prima deve conquistarsi i gradi sul campo. ma un giorno potrebbe guidare la Nazionale, e non credo di esagerare"