La splendida cavalcata del club amatoriale Chattanooga FC, arrivato sino alla finale della National Premier Soccer League (lega di 65 team che copre 29 Stati), si è fermata di fronte ai New York Cosmos B, vittoriosi per 3-2 ai supplementari. Grande la delusione dei 18.227 presenti sugli spalti dello University of Tennessee Stadium, record per un match amatoriale, a dimostrazione della crescita del calcio e della fame ancor di più di calcio locale e non solo internazionale da parte del pubblico americano.
Il Chattanooga ha chiuso la stagione con 17 vittorie, 3 sconfitte e un pari, portando a casa la Hank Steinbrecher Cup, che va al miglior club amatoriale del paese, ma perdendo tutti e tre i match giocati contro club pro (Atlanta Silverbacks in US Open Cup) o con le loro squadre riserve (Atlanta in regular season, Cosmos B in finale). Nella finale dello scorso anno giocata alla Red Bull Arena, il Chattanooga FC era stato sconfitto per 3-1 dai New York Red Bulls U-23, squadra quest'anno passata alla PDL (Premier Development League), lega del sistema USL con cui la MLS ha un accordo quadro.
What's your attendance guess? #FillFortFinley #NPSLFinals pic.twitter.com/ZrTuRGCqe2
— Chattanooga FC (@ChattanoogaFC) 9 Agosto 2015
Hanno invece chiuso la stagione imbattuti i Cosmos B, allenati da Alecko Eskandarian, ex attaccante di DC United e LA Galaxy tra gli altri e figlio di Andranik Eskadarian, terzino dei Cosmos con Chinaglia e Beckenbauer.
“Il pubblico è stato incredibile," ha spiegato Eskandarian al sito dei Cosmos. "Sembrava di giocare contro 19mila persone. E' stato capace di aiutare la squadra a riprendersi quando sembrava crollata. per questo abbiamo accettato di giocare la finale qui. Volevamo testare i nostri giocatori e capire chi possa salire ad un livello superiore”.
La squadra B dei Cosmos include l'ex portiere del FC Dallas Kyle Zobeck, l'ex difensore dei Colorado Rapids defender John Neeskens (che non è parente dell'ex grande della Nazionale olandese e proprio dei Cosmos) e l'ex centrocampista dei New York Red Bulls Ruben Bover.