Sabato di gol e di stelle in MLS pr la Week #17, con in gol David Villa per NYCFC e Oba Oba Martins per Seattle, che vola in testa alla classifica del Supporters Shield, superando il DC United, impegnato stasera ad Orlando nell'unico posticipo di questa settimana ma già con una partita in più.
HIGHLIGHTS - Seattle Sounders vs. FC Dallas 3-0
Al CenturyLink Stadium di Seattle, i Sounders superano per 3-0 la rivale della Western FC Dallas - che non vince da 5 partite - con i gol di Lamar Neagle, Obafemi Martins e Leo Gonzalez, tutti nel secondo tempo. Si comincia al 55', Neagle riceve un passaggio da Brad Evans (autore dell'assist a Bobby Wood nel match vinto in Germania), se ne va sulla sinistra dell'area e spara un tiro dal sul palo lontano che batte Dan Kennedy. Martins entra al 61' con in faccia una maschera protettiva dopo u'operazione al naso fratturato, e fa 2-0 al 73', per il suo settimo gol stagionale. Chiude i giochi al 90' Gonzalez, che su cross di Neagle mette dentro i suo secondo gol in carriera.
Per i Sounders ritorno in campo già martedì a Portland per il match di US Open Cup contro i Timbers, mentre FC Dallas ospita lo stesso giorno il team dalla USL PRO (3rd Division) OKC Energy FC.
HIGHLIGHTS - New England Revolution vs. Chicago Fire 2-0
Uno uno-due all'inizio del secondo tempo di Fagundez e Davies permette al New England Revolution di stendere il Chicago Fire per 2-0 (terza sconfitta consecutiva), andando ad incalzare dal secondo posto nella Eastern il DC United, distante ora solo quattro lunghezze. Dopo un primo tempo a reti bianche, i Revs vanno avanti al 48': cross di Lee Nguyen, colpo di testa di Andy Dorman che finisce al giovane attaccante uruguaiano Diego Fagundez, tutto solo, che sapara sul paolo lontano. Due minuti dopo, ancora Fagundez calcia una punizione per Teal Bunbury, che tira dal limite, ma Charlie Davies ci mette la testa e devia ingannando l'incolpevole portiere Jon Busch.
Per Chicago (che ha come scusante l'assenza di tre titolari quali David Accam, Joevin Jones, e Shaun Maloney impegnati con le rispettive Nazionali), è necessario tornare a vincere, e ci proverà martedì notte contro il Louisville City (USL) in US Open Cup, mentre il 24 ospiterà il DC United capolista. Il New England riceverà invece mercoledì lo Charlotte Independence, prima di volare il prossimo 21 giugno a Washington per vedersela col DC United.
HIGHLIGHTS - New York City FC vs. Montreal Impact 3-1
David Villa, Mix Diskerud e Kwadwo Poku rilanciano il New York City FC con la seconda vittoria consecutiva, un 3-1 contro un Montreal Impact apparso in grande spolvero nelle scorse settimane. Molto bello il primo gol di Villa, arrivato al termine di un'azione combinata: una combinazione fra Patrick Mullins e il centrocampista marocchino Mehdi Ballouchy porta Villa a trovare spazio in area, dove è micidiale. Il raddoppio è di Mix Diskerud - uno degli eroi di Colonia della vittoria USA contro la Germania - bravo ad infilare su cross basso di Poku. Montreal accorcia all'88' con Wandrille Lefevre di testa su punizione del belga Laurent Ciman, ma Poku al 90' fa 3-1 su cross di Villa.
I sei punti in due match portano il NYCFC a quota 14 punti in 15 partite, insieme ad altre due squadre, tra cui Montreal, che però di match ne ha giocati 11 sino ad ora, essendo stata impegnata nelle finali di CONCACAF Champions League 2014/15. L'Impact torna in campo sabato in casa contro l'Orlando City FC, mentre mercoledì a Long Island primo storico impegno in US Open Cup per il New York City FC, con l'atteso derby contro i New York Cosmos.
HIGHLIGHTS - Columbus Crew vs. Los Angeles Galaxy 1-1
Il match prende il via con due ore di ritardo a causa di una tempesta di fulmini abbattutasi sul Mapfre Stadium di Columbus tutto esaurito per l'occasione (21,051). Iniziano bene i LA Galaxy, in vantaggio al 14' col l'ex West Ham Sebastian Lletget, all'esordio un MLS dopo che coach Bruce Arena ha deciso di sostituirlo ad Edson Buttle a seguito del ritardo. Il pari del Crew, apparso spesso sotto tono, arriva al 66' con Federico Higuain su assist dalla destra del camerunense Tony Tchani.
In campo si sono visti anche due reduci dagli impegni internazionali: l'attaccante di LA Gyasi Zardes, autore di un gol nella vittoria USA in Olanda, e Justin Meram, che a metà settimana è sceso in campo per 55 minuti con l'Iraq contro il Giappone e apparso in ottima forma e pericolo in attacco.
Il Crew SC (4-6-5) non vince però da 6 partite, e coach Gregg Berhalter inizia ad essere preoccupato, visto che da sotto le avversarie in ottica playoff si avvicinano. I Galaxy (5-5-7) invece sono ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale in trasferta, e anche loro sono costretti a guardarsi le spalle nella Eastern. Prossimo impegno per LA sabato 20 contro la Philadelphia Union, mentre Columbus accoglierà al MAPFRE Stadium il New England Revolution mercoledì 24 giugno.
Le classifiche
Classifica marcatori e assist