Nell'attesa dell'arrivo di grandi nomi come Frank Lampard, Steven Gerrard e da ultimo Andrea Pirlo, che esordiranno in MLS nel mese di luglio, il campionato va avanti mettendo in rilievo alcuni dei suoi protagonisti nella Rivalry Week. Prossimo match di campionato venerdì 26 giugno con l'anticipo tra Dallas e Houston, e poi giornata completa tra sabato e domenica.
Toronto FC 3 -- Montréal Impact 1 | Highlights
Ci pensano i tre Designated Players a regalare vittoria e tre punti ai Reds nel derby canadese col Montreal Impact. Quebecois in vantaggio con Ambroise Oyongo nel primo tempo, ma prima della pausa ci pensa Michael Bradley a pareggiare meritatamente. Sempre l'ex romanista Bradley regala una bella pala per Jozy Altidore, che con un bra tiro porta avanti Toronto. Tocca infine a Sebastian Giovinco, che si procura un rigore e chiude i conti al BMO Field.
LA Galaxy 5 -- Portland Timbers 0 | Highlights
Cinque gol da parte di cinque giocatori diversi da parte dei LA Galaxy, che mettono in campo la miglior prestazione della stagione contro i Portland Timbers allo StubHub Center. Ancora in evidenza l'ex West Ham Sebastian Lletget, che apre le marcature. Tocca poi a Robbie Rogers e Robbie Keane portare a tre le marcature a fine primo tempo. Segna poi Juninho, prima che il difensore inglese dei Timbers Liam Ridgewell si faccia espellere per un calcione Alan Gordon. Tocca infine a Jose Villarreal coronare la serata con il quinto ed ultimo gol per un vittoria che vale il terzo posto nella Western proprio davanti a Portland.
Columbus Crew SC 2 -- New England Revolution 1 | Highlights
Colpo d'arresto per il New England Revolution a Columbus, che torna alla vittoria dopo sei match senza i tre punti che ora è a quattro punti dal secondo posto dei Revs ma con due partite in meno. Protagonista della serata l'attaccante Kei Kamara - che dopo le difficoltà tra Norwich e Middlesborough si è ritrovato negli USA - autore di una doppietta (ed ora è capocannoniere a quota 12) dopo il vantaggio di New England del centrocampista Lee Nguyen.
Chicago Fire 0 -- D.C. United 1 | Highlights
La capolista della Eastern torna alla vittoria in trasferta e aggrava la situazione del Chicago Fire, ora ultimo in classifica e con seri problemi anche a causa di uno stadio che perde spettatori e soldi. E dell'attaccante irlandese Conor Doyle (ex Derby County) a regalare al DCU la vittoria in una brutta partita in cui entrambe le squadre non hanno certo dato il meglio di se.
New York Red Bulls 1 -- Real Salt Lake 0 | Highlights
Finisce la serie negativa dei NY Red Bulls (che non vincevano dal 10 maggio scorso), che superano 1-0 il Real Salt lake con una rete dell'ex centravanti del Leeds l'italoamericano Mike Grella al termine di una bella azione orchestrata da Sean Davis e Kemar Lawrence. Aggressivo per tutta la serata, il team di Jesse Marsch ha costretto il Real Salt Lake a difendersi in maniera dura, subendo anche le espulsioni di Javier Morales e Demar Phillips. La squadra dello Utah sta vivendo un momento non facile, nel mezzo di un ricambio generazionale dopo gli anni con Jason Kreis, ma i playoff sono ancora vicini.
Orlando City 2 -- Colorado Rapids 0 | Highlights
Cyle Larin e ancora il brasiliano Kakà consegnano a Orlando i tre punti in una serata condizionata da un diluvio per il quale è stato necessario un rinvio di 25 minuti per l'inizio del match al Citrus Bowl. Lions in controllo pieno per gran parte del tempo, ma i gol arrivano solo nella seconda parte. Prima Larin continua il suo buon momento quando infila Clint Irwin su cross di Rafael Ramos. poi ci pensa Kakà, che prima prende il palo e poi la mette sul secondo. La vittoria preserva il terzo posto dell'Orlando City a uno dai Revs ma con una partita in meno, mentre Colorado langue in fondo alla Western.
Philadelphia Union 1 -- Seattle Sounders 0 | Highlights
Con Clint Dempsey qualificato in campionato e poi per due anni in US Open Cup, e con Oba Martins infortunato, Seattle appare spenta al PPL Park, dove alla Philadelphia Union basta un gol di C.J. Sapong (quarto in cinque partite). Ma ai Sounders poteva andare anche peggio se il portiere svizzero Stefan Frei non avesse parato un rigore all'ex Rangers Maurice Edu.