Clamoroso al RheinEnergieStadion di Colonia, dove gli Stati Uniti hanno battuto la Germania campione del mondo per 2-1, bissando quindi la vittoria inflitta all'Olanda pochi giorni fa ad Amsterdam.
Seconda dietro la Polonia nel gruppo D delle qualificazioni ad Euro 2016, la Germania si è dovuta arrendere a sorpresa agli USA. Di Mario Götze, eroe della finale Mondiale in cui siglò il gol vittoria, il gol che al 12' ha aperto le marcature. Ma al 41' arriva il pari a stelle e strisce di Mix Diskerud (nella foto in alto), centrocampista del New York City FC, su assist di Michael Bradley, il migliore in campo dei suoi.
Nel secondo tempo il match veleggia, anche a seguito dei tanti cambi, ma all'87' è ancora una volta Bobby Wood - come ad Amsterdam - che su assist di Brad Evans tutto solo dal limite spara un gran sinistro che batte Zieler e fa esplodere la gioia della panchina USA e delle migliaia di americani sugli spalti.
La Germania di Joachim Löw si presenta in campo senza molti dei suoi uomini migliori, quali Manuel Neuer, Toni Kroos e Thomas Muller. Ma per Klinsmann, che certo ha a disposizione meno talento in assoluto, la situazione era anche peggiore, essendo volato in Europa con un gruppo imbottito di giovani, in assenza dei vari Jozy Altidore, Clint Dempsey e Jermaine Jones, tra gli altri.
Inevitabilmente è la Germania a dominare nel primo tempo, con un controllo di palla del 67% e creando numerose occasioni da gol ispirate da Schweinsteiger e Gündogan con Herrmann spina nel fianco all'ala, tra cui quella che al 12' la porta in vantaggio con Götze. Alla sua prima in nazionale, il centrocampista del Borussia Mönchengladbach Patrick Herrmann taglia nella difesa americana, approfittando della dormita di Timmy Chandler, e appoggiando per Götze tutto solo. Ma gli USA crescono col passare dei minuti e al 41' un assist di Bradley permette a Diskerud di pareggiare meritatamente.
La crescita continua nel secondo tempo, in cui sono gli USA a tenere il pallino del gioco nei primi 20 minuti, apparendo pienamente a loro agio contro i campioni del mondo, grazie anche principalmente alla regia dell'ex romanista Michael Bradley, pienamente adattatosi al nuovo ruolo di punta del diamante di centrocampo. La sua visione e la sua abilità nei passaggi ha consentito ai compagni di trovare sempre spazi incisivi, e stasera ha anche rischiato di andare a rete all'83', ma il suo sinistro è salvato di piede da Ron-Robert Zieler. Poco prima aveva sfiorato il gol anche Jordan Morris, ancora studente alla Stanford University.
A decidere il match ci pensa però ancora una volta il centravanti del Bobby Wood, 22enne delle Hawai'i, che dopo l'Olanda punisce anche la Germania. Suo infatti all'87' il tiro che regala la vittoria agli americani, un gol che magari lo aiuterà a trovare una nuova squadra in Germania dopo la pessima stagione all'Erzgebirge Aue (Bundesliga II), e che permette ai ragazzi di Klinsmann di avvicinarsi con fiducia alla CONCACAF Gold Cup di luglio, nonostante alcune coesistano ancora da rivedere. In prima fila Ventura Alvarado, apparso ancora una volta alquanto spaesato in mezzo alla difesa, dove invece John Brooks non ha avuto problemi. Male i terzini Chandler e Johnson, e delusione notevole per Juan Agudelo, atteso a mostrare di rimeritarsi un posto in nazionale ma non riuscendo quasi a toccar palla.
Per gli USA prossima e ultima amichevole il prossimo 3 luglio contro il Guatemala, con esordio in Gold Cup contro l'Honduras fissato per il 7.
__________________________________________________________________
10 giugno 2015 - Colonia, Rhein-Energie-Stadion, Köln
Germania vs USA 1-2
Marcatori:
GER - Götze (12., Rechtsschuss, Herrmann)
USA - Diskerud (41., Rechtsschuss, Bradley)
USA - Wood (87., Linksschuss, Evans)
GER: Zieler, Rudy, Mustafi, Rüdiger, Hector, B. Schweinsteiger (46. Khedira), Gündogan (60. Kramer), Herrmann (73. Bellarabi), Özil , Schürrle (46. Podolski), M. Götze (73. M. Kruse). Non entrati: Weidenfeller (Tor),J. Boateng,Durm.
CT: Joachim Löw
USA: Guzan - Chandler, Alvarado, Brooks, F. Johnson (46. Yedlin), Williams (46. Evans), Zardes (74. Wood) , Bradley , Diskerud (74. Morales), Johannsson (74. Morris), Agudelo (46. Beckerman). Non entrati: Yarbrough, Orozco, Ibarra, Shea.
CT: Jurgen Klinsmann
Ammoniti: Williams, Yedlin
Arbitro: Danny Makkelie (Niederlande)
Spettatori: 40.000