Giunta all'anno numero 20, la MLS sembra finalmente poter avere messo alle spalle il problema pubblico, la cui crescita a questo punto non è quasi più una notizia.
Certamente, ci saranno settimane migliori ed altre peggiori, ma lungo gli otto mesi della stagione i numeri dovrebbero reggere senza alcun problema. La MLS ha avuto una media di oltre 17.800 nelle ultime quattro stagioni, con un record di 19.151 nel 2015. Un numero che dovrebbe crescere notevolmente quest'anno con l'arrivo dell'Orlando City (62.510 nella prima) e del New York City FC che giocherà allo Yankee Stadium, cui è corrisposto l'addio del Chivas USA (7.063) e il trasloco dei San Jose Earthquakes dal Buck Shaw Stadium (10.525) al nuovo Aviva Stadium da 18.500 spettatori. Inoltre, quest'anno il BMO Field del Toronto FC di Sebastian Giovinco sarà espanso a 30.000 posti, e infatti a causa dei lavori i Reds giocheranno i primi sette match in trasferta.
L'unica franchigia a preoccupare è quella del DC United, che sabato pomeriggio ha portato solo 11.549 nel decrepito RFK Stadium - meno addirittura dei 13.480 di record negativo 2014 - quando in passato ha avuto una media di oltre 20.000 in 10 delle prime 15 stagioni. Ma il via libera della città di washington al nuovo stadio a Buzzard Point di qui a due stagioni dovrebbe risolvere il problema.
Spettatori Week #1
1. Orlando 62,510
2. Seattle 39,782
3. Los Angeles 27,000
4. Houston 22,351
5. Portland 21,144
6. Vancouver 21,000
7. Kansas City 19,784
8. Philadelphia 18,022
9. Dallas 15,236
10. D.C. 11,549
Media: 25,838.