Con la nascita del sistema degli Homegrown Players, che permette alle società MLS di contrattualizzare i giocatori cresciuti nelle academy o passati per essi pur andando al college, l'MLS Super Draft sta perdendo negli anni l'importanza che aveva quando gli unici ricambi per le franchigie arrivavano solo dalle università. Ogni anno però qualche ottimo prospect continua ad usicre dal sistema college, che però continua a necessitare di una riforma che permetta ai giovani calciatori di giocare più partite e per più mesi, possibilmente senza - ad esempio - regole come quella delle sostituzioni libere. Sul tema stanno lavorando insieme la US Soccer Federation, supportata dal CT Jurgen Klinsmann che crede molto nei college, e la NCAA.
Per quanto riguarda la scelte dei team MLS, il prospect numero uno, Jordan Morris - centrocampista della Stanford che ha già esordito con la Nazionale USA ha deciso di rimanere un'altro anno all'università, e il suo destino e comunque legato ai Seattle Sounders, dove probabilmente andrà nel 2016.
Era dell'Orlando City SC la prima scelta nel MLS SuperDraft 2015, che l'ex Everton il coach Adrian Heath ha deciso di usare per puntare su Cyle Larin (University of Connecticut). Larin, il primo canadese ad essere chiamato da numero uno (Kyle Bekker fu numero 3 nel 2013), era il giocatore più ricercato della lista, e per lui l'OCSC ha dovuto resistere a molte offerte. 19 anni, già chiamato tre volte dal CT della Nazionale, in due stagioni a UConn è stato nominato American Athletic Conference Offensive Player of the Year nel 2014 e Rookie of the Year nel 2013, chiudendo la sua carriera di college con 23 reti in 39 partite.
"La ragione per la quale i cannonieri gudagnano di più è perché hanno più valore. Se si osserva ciò che può dare, pensiamo sia molto promettente", ha dichiarato Heath.
Cyle Larin, nazionale canadese, chiamato dall'Orlando City SC
La seconda scelta è andata al New York City FC, altro expansion team 2015, che ha puntato sull'attaccante di Oregon State Khiry Shelton, giocatore grande e grosso ma molto veloce, il tipo che piace a coach Jason Kreis. Per lui 10 gol e 12 assist nell'ultima stagione coi Beavers.
Un attaccante anche per l'ultima in classifica del 2014, il Montreal Impact, che - persa la possibilità di prendere Larin - ha chiamato Romario Williams dalla University of Central Florida (18 gol e 5 assist in 51 match).
Dopo tre attaccanti, un paio di centrocampisti: i San Jose Earthquakes (che avrebbero voluto uno tra Khiry Shelton eRomario Williams) hanno selezionato il mediano Fatai Alashe da Michigan State, mentre i Portland Timbers hanno chiamato dal Notre Dame Nick Besler, fratello del difensore dello Sporting Kansas City e della Nazionale USA Matt Besler.
Ben tre le scelte al primo giro per il Toronto FC. La prima è il portiere Alex Bono, attualmente in ritiro con gli USA chiamato da Jurgen Klinsmann, seguito dai difensori Clement Simonin e Skylar Thomas (anche lui come Bono in arrivo da Syracuse). Al secondo in giro invece strana la scelta di Greg Vanney, che ha chiamato l'attaccante Edwin Rivas, uno che segnava poco anche al college con California State.
Tre scelte anche per lo Sporting Kansas City, che ha puntato sull'ala sinistra della California University Berkley Connor Hallisey e sui difensori quali il terzino destro della Akron University Saad Abdul-Salaam e il centrale Amadou Dia (Clemson).
Ottime le scelte di Seattle Sounders FC e NY Red Bulls. Con la scelta numero 16 Seattle ha preso il centrocampista Cristian Roldan, giocatore dato da molti nella top 5 e che potrebbe diventare un'ottima alternativa ad Osvaldo Alonso. Col numero 18 invece NY ha preso il vincitore del MAC Hermann Trophy il tedesco Leo Stolz di UCLA. Per Stolz la scelta è arrivata in basso in quanto il giocatore starebbe pensando di provare in Germania, ma ha dato indicazione che nel caso dovesse accettare la MLS andrebbe solo a NY.
L'attaccante Khiry Shelton, chiamato dal New York City FC
Solida scelta per i Los Angeles Galaxy, che pur non avendo certo bisogno di un attaccante hanno deciso di chiamare il promettente Ignacio Magnato dello Iona College, che almeno nel 2015 dovrebbe trovare spazio principalmente coi Los Dos (LA Galaxy II della USL Pro).
Ieri sera si sono chiusi i primi due giri di scelte, per il il terzo e il quarto round del MLS SuperDraft si terranno martedì 20 gennaio. Di seguito la lista completa delle scelte:
ROUND 1:
1. Orlando City SC - Cyle Larin (F, Connecticut) 2. New York City FC - Khiry Shelton (F, Oregon State) 3. Montreal - Romario Williams (F, Central Florida) 4. San Jose - Fatai Alashe (M, Michigan State) 5. Portland (from COL) - Nick Besler (M, Notre Dame) 6. Toronto FC (from CHIV) - Alex Bono (GK, Syracuse) 7. Chicago - Matt Polster (D, SIU Edwardsville) 8. Houston - Zach Steinberger (M, Butler) 9. Toronto FC - Clement Simonin (D, NC State) 10. Sporting KC (from PHI) - Connor Hallisey (M, California) 11. Toronto FC (from POR) - Skylar Thomas (D, Syracuse) 12. Sporting KC - Saad Abdul-Salaam (D, Akron) 13. Vancouver - Tim Parker (D, St. John's) 14. Colorado (from CLB) - Axel Sjoberg (D, Marquette) 15. Dallas - Otis Earle (D, UC Riverside) 16. Seattle (from RSL) - Cristian Roldan (M, Washington) 17. D.C. United - Miguel Aguilar (F, San Francisco) 18. New York Red Bulls - Leo Stolz (M, UCLA) 19. Columbus (from CLB and DAL) - Sergio Campbell (D, Connecticut) 20. Sporting KC (from NE) - Amadou Dia (D, Clemson) 21. Los Angeles - Ignacio Maganto (F, Iona)
ROUND 2:
22. Orlando City FC - Conor Donovan (D, NC State) 23. New York City FC - Connor Brandt (M, San Diego) 24. Portland (from MON) - Andy Thoma (D, Washington) 25. Orlando City FC (SJ) - Akeil Barrett (F, Tulsa) 26. Colorado - Joseph Greenspan (D, Navy) 27. Real Salt Lake (from SEA & CHIV) - Boyd Okwuonu (D, North Carolina) 28. Chicago - Kingsley Bryce (F, St. Louis) 29. Toronto FC (from HOU) - Wesley Charpie (D, South Florida) 30. Houston (from KC & TOR) - Oumar Ballo (D, Maryland - Baltimore County) 31. Philadelphia - Dzenan Catic (F, Davenport) 32. Portland - Christian Volesky (F, SIU Edwardsville) 33. Seattle (from NE & KC) - Tyler Miller (GK, Northwestern) 34. Portland (from VAN) - Kharlton Belmar (F, VCU) 35. Columbus SC - Sagi Lev-Ari (F, CS Northridge) 36. Houston (from DAL) - Rob Lovejoy (M, North Carolina) 37. Toronto FC (from RSL) - Edwin Rivas (F, CS Northridge) 38. Vancouver (from DC) - Kay Banjo (F, UMBC) 39. New York Red Bulls - Stefano Bonomo (F, California) 40. Seattle - Oniel Fisher (M, New Mexico) 41. Philadelphia (from COL) - Eric Bird (M, Virginia) 42. D.C. United (from LA) - Dan Metzger (M, Maryland)