Regalo di Natale per i fans dei Vancouver Whitecaps, che dopo aver perso il brasiliano Camilo Sanvezzo all'inizio di quest'anno, nel 2015 potranno di nuovo contare su un cannoniere di livello, visto che a guidare l'attacco dei canadesi sarà l'uruguayano Octavio Rivero.
I Caps hanno infatti ingaggiato dai cileni dell'O’Higgins il 22ebbe Rivero, che andrà ad affiancarsi agli argentini il trequartista Pedro Morales e il mediano Matias Laba nel ruolo di Designated Player.
A scoprire Rivero sono stati l'allenatore gallese Carl Robinson e il suo secondo Martyn Pert nel corso di un viaggio alo scorso novembre in Sudamerica, e su di lui puntano per rilanciare l'attcacco di Vancouver. “Octavio è un altro pezzo del puzzle. Le sue qualità si adattano bene a come vogliamo giocare”.
Rivero ha chiuso l'accordo in settimana in occasione di un incontro con i rappresentanti dei Whitecaps in quel di Città del Messico, dove ha anche sostenuto le visite mediche. Oltre all'ingaggio, i Caps hanno pagato al club cileno proprietario del cartellino di Rivero la cifra di $3 milioni.
Alto 188cm, 81 kg, Rivero ha passato solo sei mesi in Cile, segnando 10 gol in 16 match in Primera Division, dove è sbarcato lo scorso giugno dal Rentistas (che riceverà metà della cifra, come da accordi precedenti con l'O'Higgis).
Attaccante veloce e potente, sulla carta è il sotituto perfetto di Camilo e dello scozzese Kenny Miller, tornato in patria sei mesi fa. Un'aggiunta fondamentale per i Caps, che nel 2015 si troveranno a dover affrontare una Western Conference ancora più dura con lo spostamento dalla Eastern dello Sporting KC.
Ad aiutare Rivero nella ricerca del gol saranno principalmente l'argentino Mauro Rosales, arrivato a metà stagione dal Chivas USA e tra i migliori nel finale, e Morales, e l'attacco si presenta ora tra i milgiori della MLS con gente quale Erik Hurtado, Kekuta Manneh e il giamaicano Darren Mattocks (dovesse restare).
“El Cabeza”, 23 anni a gennaio, ha ottenuto un contratto (la cui cifra non è stata resa nota) da Young Designated Player, che vuol dire che solo $200,000 peseranno sul salary cap. Sarà presentato a gennaio.