Con l'Arsenal già qualificato, per il match di ieri sera con il Galatasaray Arséne Wenger ha portato in panchina sei ragazzini che normalmente militano nell'Under 19.
Tra questi c'era il centrocampista Gedion Zelalem, nato in Germania e di origini etiopi, ma con passaporto americano in arrivo, e da più parti considerato il nuovo Fabregas per caratteristiche e tecnica.
All'inizio del secondo tempo Wenger lo ha spedito in campo per il suo primo match con la prima squadra da quando lo scorso gennaio lo ha fatto giocare in FA Cup contro il Coventry City.
Zelalem è apparso a suo agio al centro del campo, pienamente integrato nel sistema di gioco dei Gunners nel corso di un secondo tempo tranquillo di un match vinto dall'Arsenal per 4-1, risultato che ha messo gli inglesi alla pari col Borussia Dortmund ma secondo per differenza reti.
Con l'Arsenal sesto in Premier League a 13 punti dal Chelsea e a 5 dal terzo posto, per Zelalem e alcuni dei suoi giovani compagni dovrebbe esserci sempre più spazio in questa stagione.
Per quanto riguarda il futuro del giocatore con la Nazionale USA - e Jurgen Klinsmann lo segue con coninuità - il suo passaporto dovrebbe essere in arrivo, mentre la scelta - secondo quanto reso noto a suo tempo dal padre - sarebbe già stata fatta, con preferenza per gli Stati Uniti, dove ha vissuto per anni, rispetto alla Germania con cui ha giocato a livello giovanile.