La squadra scenderà in campo in MLS solo nel 2017, ma a poco più di due anni dal via l'organizzazione diretta da Arthur Blake - proprietario anche degli Atlanta Falcons - sta prendendo forma.
E a guidare il team sarà un uomo che arriva dal calcio europeo ma con esperienza americana. Si tratta di Darren Eales, 42, dal 2010 director of football administration del Tottenham Hotspur, club dove è giunto a seguito di un'esperienza al West Bromwich Albion.
Nato a Cambridge, in Inghilterra, Eales studiato e giocato a calcio alla West Virginia e poi alla Brown University, guadagnandosi una laurea in economia e venendo anche incluso nella Hall of Fame della Brown. La sua carriera ha avuto anche un breve seguito da pro con Hampton Roads Mariners e Hershey Wildcats (USISL) e poi New York Centaurs, nella A-League (l'allora Division II).
Eales è un noto negoziatore, scoperto dalla MLS in occasione dei deal per giocatori quali gli ex Spurs Clint Dempsey, Robbie Keane e, più recentemente, Jermain Defoe. Sempre Eales è stato protagonista della cessione record di Gareth bale al Real Madrid.
Primo compito di Eales ad Atlanta sarà quello di individuare le figure ideali per i ruoli di direttore tecnico e di allenatore. Dovrà inoltre gestire il lancio del club, che avrà presto un nome, la costruzione dell'Academy e l'avvio del network di osservatori.
Prima di lui, un altro ex Tottenham, Paul Barber, era finito in MLS, precisamente a Vancouver nel ruolo di CFO, da cui si è dimesso nel 2012. Sempre in Europa hanno attinto i NY Red Bulls con Jerome de Bontin, ex director del Monaco in Francia. A Orlando, che entrerà in MLS nel 2015, c'è invece Phil Rawlins, per 14 anni nel Board dello Stoke City, club di Premier League.