SPORT
Vancouver, ceduto Reo-Cocker al Chivas USA. In cambio arriva Mauro Rosales
Scritto il 2014-08-24 da Franco Spicciariello su Calciomercato

Importante trade in MLS poco prima del calcio d'inizio della Week #24. I Vancouver Whitecaps hanno infatti spedido il 30enne centrocampista inglese Nigel Reo-Coker al Chivas U.S.A. in cambio del regista argentino Mauro Rosales.

"Siamo molto contenti di accogliere Rosales a Vancouver," ha spiegato il clach dei Whitecaps Carl Robinson in un comunicato. "Se guadrate alla storia di Mauro, è uno che crea occasioni da gol costantemente. Ha esperienza, è brillante ed ha un super cervello calcistico. E' capace di ottimi cross ed è un bravo ragazzo. E' importante per lo spogliatoio. Ci servirà per i playoff".

Rosales è già sceso in campo ieri notte coi 'Caps contro i Galaxy, senza nemmeno volare in Canada visto che il Chivas USA ha bas eproprio a LA.

33 anni, alla sua quarta stagione in MLS ha sino ad ora messo a segno 42 assist. Quest'anno è è sceso in campo 21 volte, e con 8 assist è terzo nella classifica annuale MLS.  Nel 2001 era sbarcatonegli USA ai Seattle Sounders, segnando 12 gol, con 34 assist, in 86 match, venendo anche nominato MLS Newcomer of the Year nel 2011.

Prima dei Spounders, Rosales ha indossato le maglie di River Plate (2007-10), Newell's Old Boys (1999-2004),  e Ajax (2004-07), giocando anche i Mondiali Under 20 nel 2001 con l'albiceleste e vincendo la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene nel 2004.

Al suo posto arriva in California Nigel Reo-Coker, centrocampista inglese di grande esperienza con alle spalle 200 match in Premier League.Cresciuto nel Wimbledon, Reo-Cocker è stato capitano dell'Under 21 inglese agli Europei 2007 e partecipato ai Mondiali 2006. Grand epersonalità, è stato anche capitano di Wimbledon, West Ham (con cui nel 2006 raggiunse la finale di FA Cup), Aston Villa (2007/2011, 102 partite e due gol) e Bolton Wanderers. La sua ultima esperienza inglese è durata tre mesi, nel 2012, all'Ipswich Town.

Quest'anno si è visto poco in campo (12 match e un gol, un solo minuto nelle ultime 5 partite) dopo una commozione cerebrale subita a seguito di una caduta in bicicletta. Centrocampista, nel 2014 lo si è visto sulla fascia destra sia in mezzo che nel ruolo di terzino, sostituendo Steven Beitashour, impegnato ai Mondiali con l'Iran. Più spesso coach Robinson gli ha preferito l'argentino Matias Laba, l'altro designated player dei 'Caps, o anche Gershon Koffie, per affiancare Sebastian Fernandez, Russell Teibert e recentemente Mehdi Ballouchy.

In termini di salari, Reo-Coker ha un contratto da $446,500 per questa stagione, contro i $450.000 di Rosales, preso per ravvivare l'attacco dopo che Vancouver ha deciso di non cercare un rinforzo dall'estero, anche a seguito dell'addio del centravanti scozzese Kenny Miller.

Articoli Correlati
L'esperienza dell'attaccante della Nazionale USA, nato in Alabama ma di origini islandesi (ha anche giocato un match con l'U21), Aron Johannsson, con la maglia del Werder Briema non è stata delle migliori sin dall'inizio, motivo per il cui il giocatore si starebbe guardando intorno. "E 'stato l'anno più difficile della mia carriera fino ad ora, molto difficile con molte esperienze spiacevoli", aveva dichiarato poco tempo fa. Secondo la ESPN, Johannsson potrebbe lasciare il club della Bundesliga già in estate, se le cose non dovessero cambiare. L'ex AZ è infatti sceso in campo solo 8 volte da inizio stagione, anche a causa del tempo di recupero necessario per un infortunio subito in estate, stando anche spesso in Islanda lontano quindi dal Werder, e rimanendo fuori negli ultimi quattro match consecutivi (tre vittorie per i biancoverdi) . Lunedì l'allenatore del Werder Alexander Nouri ha dichiarato che Johannsson “deve lavorare per avere un'altra chance" nelle prossime settimane, fondamentali per il team in lotta per non retrocedere. Sbarcato in Germania nel 2015 con un quadriennale, Johannsson è rimasto spesso fuori per infortunio, con la prima stagione al Werder chiusa con sole 6 partite giocate. In totale sono quindi 14 le sue apparizioni a Brema, con tre gol. Una discontinuità che ad oggi gli è anche costata il posto con la Nazionale USA dopo le 19 partite giocate nell'era di Jurgen Klinsmann CT.

Calciomercato - Socceritalia

I Los Angeles Galaxy vogliono Zlatan Ibrahimović, e per convincerlo a trasferirsi negli USA sono pronti a ricoprirlo di dollari. Per lui infatti sarebbe pronta un'offerta da €17 milioni (quasi tre volte l'attuale stipendio di Kakà), che lo renderebbe il calciatore più pagato di sempre della storia della MLS. La notizia è emersa a seguito di un'intervista rilasciata dall'ex GM dei Galaxy e oggi giornalista, Alexi Lalas, che ricordiamo 25 anni fa con la maglia del Padova. Lalas, parlando a BBC Radio 5 Live, ha riportato di trattative in corso da lungo tempo tra Ibra e i LA Galaxy, che avrebbero pronti "un certo numero di incentivi" per convincere Zlatan a trasferirsi negli Usa: "Credo che abbiano una possibilità. E se sarà quest'estate, o forse fra un anno, penso che comunque accadrà". Un'ipotesi cui crede anche l'ex attaccante della Scozia, Charlie Nicholas: "Andando via adesso lascerebbe alla grande, potendo dire: 'Mi avete messo in dubbio, ma ho fatto il mio in Inghilterra. Ora posso andare in America ed essere il nuovo Beckham, l'immagine della MLS". Ibra, ha aggiunto Nicholas, "potrebbe giocare lì ancora tre anni, e questo è probabilmente ciò che ha in mente". Ibrahimović , centravanti di 35 anni ma ancora in grande forma (già 26 i gol totali in questa stagione), permetterebbe di certo ai LA Galaxy di fare un salto enorme in termini sia tecnici che di marketing, in particolare dopo che al termine dell'ultima stagione sono terminati i contratti con Robbie Keane e Steven Gerrard. Due partenze che, insieme a quella di Bruce Arena per la panchina della Nazionale USA, sostituito da Curt Onalfo, hanno spinto LA verso un inusuale anonimato in MLS, almeno sulla carta. "È una buona opportunità per lui di entrare in questo mercato e introdurre quel brand 'Zlatan' che molte persone al di fuori del calcio non conoscono", ha aggiunto Lalas. Il contratto dello svedese da £11 milioni con i Red Devils scade a giugno 2017 (lo United fa solo contratti annuali ai giocatori ultratrentenni, anche se Ibra un'opzione per il prossimo), e la stella svedese sarebbe pronta a fare l'ennesimo salto di carriera grazie agli uffici di Mino Raiola, che da quasi 15 anni lo rappresenta permettendogli di guadagnare cifre sempre crescenti. Hollywood, welcome to Zlatan?

Calciomercato - Socceritalia

Ricardo Kakà giocherà l'ultimo anno con la maglia degli Orlando City: "Futuro? Non so ancora, se tornerò in Brasile sarà solamente per il San Paolo". Sta per terminare l'avventura americana di Ricardo Kakà, che ha annunciato oggi il suo addio agli Orlando City alla fine del campionato 2017. L'ex giocatore del Milan non ha svelato ancora particolari indicazioni sul suo futuro dopo la MLS. Ultimi mesi nel campionato degli USA per il fuoriclasse brasiliano, che ai microfoni di 'Fox Sports' ha annunciato la sua decisione: "Questo è il mio ultimo anno a Orlando. Il futuro? Non so ancora niente, ma voglio restare nel mondo del calcio.  Non passo la mia vita a guardare il conto in banca. Forse avrei voluto giocare qualche anno in Inghilterra, ma non è andata così”. L'ex rossonero non ha ancora deciso la sua prossima destinazione, ma la certezza è una ed è fatta con il cuore: "Se tornerò in Brasile, sarà solamente per il San Paolo, sarebbe difficile giocare per un'altra squadra". In MLS, Kakà ha disputato 55 partite, con ben 20 gol all'attivo. In carriera, oltre alla maglia di San Paolo e Milan, ha indossato anche la casacca del Real Madrid. Conta, al momento, anche 90 presenze (con 29 reti) con la Nazionale brasiliana.

Calciomercato - Socceritalia

SOCCERITALIA
SPORT