SPORT
Klinsmann non vuole vacanze. La FIFA minaccia una multa agli USA
Scritto il 2014-04-28 da Franco Spicciariello su Nazionale USA

Il CT USA è Jurgen Klinsmann è considerato da tutti uno stakanovista, e a questo giro anche i suoi giocatori se ne devono essere accorti. Klinsi ha infatti informato i calciatori americani con base in Europa che al termine dei rispettivi campionati, il 14 maggio dovranno subito presentarsi in ritiro, dove saranno attesi da una serie di doppie sedute di allenamento.

Tra i chiamati ci saranno sicuramente quattro giocatori in arrivo dalla Premier League, come Tim Howard (Everton), Brad Guzan (Aston Villa), Geoff Cameron (Stoke City) e Jozy Altidore (Sunderland), che avranno quindi solo 72 ore per riprendersi da una stagione di fatiche, quando invece le norme FIFA prevedono almeno una settimana di stop, e per questo gli USA sono a rischio sanzione. Una sanzione possibile anche per la Bosnia, il cui CT Safet Susic ha convocato tutti per il 15 maggio.

Ma Klinsmann vuole i suoi in California, dove gli USA si alleneranno per due settimane presso il campus della Stanford University, tra San Francisco e San Jose, per preparare al meglio un girone infornale che vede gli americani con Ghana, Portogallo e Germania. La scelta di Stanford è dovuta al clima secco di quell'area. "Abbiamo già pianificato tutte le sessioni. Lavoreremo duro, e ne beneficeremo in Brasile. Il clima è perfetto. Avremo la possibilità di allenarci in un ambiente positivo, con l'energia che dà un campus universitario".

L'esperienza di Klinsmann, che nel 2006 guidò la Germania alla semifinale mondiale persa con l'Italia, è indubbia, ma da più parti c'è la paura che possa sovraccaricare i suoi giocatori. Ad esempio, l'Everton di Tim Howard fino all'11 maggio potrebbe ancora essere in corsa per un posto in Champions League. Dall'altra parte, ad esempio, Roy Hodgson ha fissato il ritiro della Nazionale inglese per il 19 maggio.

Sarà intenso per gli USA anche il programma delle amichevoli pre-Mondiali: il 27 maggio al Candlestick Park di San Francisco contro l'Azerbaijan;  l'1 giugno contro la Turchia alla Red Bull Arena di Harrison (NJ), e infine il 7 giugno contro la Nigeria all'Everbank Stadium di Jacksonville (FL). L'esordio mondiale è previsto per 16 giugno contro il Ghana, che ha già battuto gli USA ai Mondiali 2006 (nel girone) e 2010 (negli ottavi).

SOCCERITALIA
SPORT