Con la qualificazione ai Mondiali del 2014 messa alle spalle grazie alla recente vittoria per 2-0 sul Messico, la Nazionale USA guidata dal CT Jurgen Klinsmann inizia a guardare al Brasile, nonostante debba prima giocare ancora due match dell'Hexagonal, il girone di qualificazione: contro la Giamaica l'11 ottobre allo Sporting Park di Kansas City, prima di completare la campagna il 15 ottobre a Panama, all'Estadio Rommel Fernandez di Panama City.
Nel girone di qualificazione gli USA arrivano agli ultimi due match con un punto di vantaggio sul Costarica, e hanno la chance di vincere il gruppo per il terzo ciclo mondiale consecutivo. Seppur di scarso significato per la Nazionale a stelle e strisce, i due match hanno però implicazioni sulla classifica, con l'Honduras oggi terzo con 11 punti, seguito da Messico e Panama a 8, e con le prime tre qualificate automaticamente e la quarta destinata allo spareggio con la vincente del gruppo Oceania.
“Vogliamo chiudere al top dando un segnale alla nostra regione", ha detto Klinsmann. “Non vediamo queste partite come ultime del girone di qualificazione, ma come le prime di preparazione alla Coppa del Mondo, e di conseguenza dovremo alzare l'asticella. Inoltre dobbiamo il massimo ai nostri tifosi, che tanto ci hanno supportato negli ultimi due anni".
Per il doppio confronto Klisnmann ha chiamato 20 giocatori, dovendo però fare delle rinunce pesanti. Saranno infatti assenti per infortunio il romanista Michael Bradley, Clint Dempsey (Seattle), Fabian Johnson (Hoffenheim), e il difensore Josh Anthony Brooks (Hertha Berlino), oltre a Clarence Goodson (San Jose) appena tornato ad allenarsi.
Landon Donovan, Tim Howard e Jozy Altidore guidano quindi il meglio a disposizione di Klinsmann, che ha convocato anche i veterani il mediano dello Schalke 04 Jermaine Jones e il terzino sinistro del Puebla DaMarcus Beasley (recordman di presenze quets'anno con la Nazionale, 14).
Richiamati, dopo alcuni mesi di assenza, il centrocampista dell'Anderlecht Sacha Kljestan e il giovane centravanti del Rapid Vienna (già 5 reti quest'anno) Terrence Boyd. Jones e Kljestan sono gli unici due della rosa impegnati in Champions League con le rispettive squadre.
La lista completa dei convocati:
Portieri (3): Brad Guzan (Aston Villa), Tim Howard (Everton), Nick Rimando (Real Salt Lake)
Difensori (6): DaMarcus Beasley (Puebla), Matt Besler (Sporting Kansas City) Geoff Cameron (Stoke City), Edgar Castillo (Club Tijuana), Brad Evans (Seattle Sounders FC), Omar Gonzalez (LA Galaxy)
Centrocampisti (6): Kyle Beckerman (Real Salt Lake), Alejandro Bedoya (Nantes), Mix Diskerud (Rosenborg), Jermaine Jones (Schalke), Sacha Kljestan (Anderlecht), Graham Zusi (Sporting Kansas City)
Attaccanti (5): Jozy Altidore (Sunderland), Terrence Boyd (Rapid Vienna), Landon Donovan (LA Galaxy), Aron Johannsson (AZ Alkmaar), Eddie Johnson (Seattle Sounders FC)