Allo scoccare del 90' lo stadio Rommel Fernández di Panama City stava già festeggiando un quarto posto assolutamente impensabile al momento dell'avvio dell'Hexagonal della CONCACAF, e ancor di più un quarto posto che può valere la prima chance di qualificazione ai Mondiali per la piccola Nazione centro-americana.
Ma il passaggio dalla gioia alla disperazione è durato due minuti. Il tempo per Graham Zusi e Aron Jóhannsson di segnare due gol e regalare agli USA un insperato (a quel punto) 3-2 finale, che vale il recor di punti nell'Hexagonal e consente al Messico di ottenere il pass per lo spareggio mondiale contro la Nuova Zelanda nonostante la sconfitta per 2-1 in Costarica.
Guarda gli highlights del match.
Panama in vantaggio al 18' col Designated Player dei Colorado Rapids, l'attaccante Gabriel Torres. Pareggio USA del difensore Michael Orozo Fiscal al 64' su cross dell'ala della Houston Dynamo Brad Davis. All'84' Luis Tejada sembra chiudere i giochi, ma la difesa panamense crolla nel recupero di fronte a una Nazionale USA semi-sperimentale.
Il CT Jurgen Klinsmann aveva infatti messo in campo un gruppo privo di alcuni dei migliori, fuori per infortunio o impegnati coi rispettivi club, ma anche per provare alcune riserve in ottica Mondiali. In porta la sicurezza Brad Guzan (Aston Villa) dietro alla coppia centrale Clarence Goodson e Orozco Fiscal, con Brad Evans e Edgar Castillo terzini. A centrocampo Kyle Beckermann e Sacha Kljestana correre e costruire di supporto a Mix Diskerud (sostituito al 63' dall'autore del gol vittoria, il centravanti dell'AZ Alkmaar Aron Johannsson), con l'ala (ma ieri a lungo spostato indietro nel ruolo di terzino) del Nantes Alejandro Bedoya sulla destra e Graham Zusi a svariare dietro al centravanti del Sunderland Jozy Altidore (al suo posto Terrance Boyd dal 76') .
Per Panama invece serataccia del portiere dei Los Angeles Galaxy Jaime Penedo e per gli altri due rappresentanti MLS, gli attaccanti Torres e Blas Pérez, che dopo aver guidato il match con una serie di azioni arrembanti grazie in particolare ad un Alberto Quintero assai ispirato, è crollata quando in pieno recupero Zusi - che col gol solleva una delle sue peggiori prestazioni in Nazionale - e poi Johannsson hanno consegnato a Klinsmann il record di punti e al Messico l'ultimo appello contro la vincente del girone Oceania.
Per il CT la soddisfazione del risultato e del carattere mostrato dalla squadra, cui corrisponde però una prestazione deludente dal punto di vista tecnico, che ha visto errori in difesa e scarsa capacità di costruire gioco.
Ecco i risultati e la classifica definitiva dell'Hexagonal CONCACAF:
- Costarica-Messico 2-1 (25' Ruiz, 29' Peralta, 64' Saborio)
- Giamaica-Honduras 2-2 (2' Costly, 3'ì aut. Claros, 33' Figueroa, 58' Austin)
- Panama-Usa 2-3 (18' Torres, 64' Orozco, 83' Tejada, 92' Johansson, 93' Johansson)
LA CLASSIFICA - Usa 22 (qualificati); Costa Rica 18 (qualificata); Honduras 15 (qualificato); Messico 11 (spareggio); Panama 8; Giamaica 5.
__________________________________________
Martedì 15 ottobre, 2013 - Qualificazioni Mondiali
Panama vs. USA 2-3
Marcatori:
PAN - Torres (18')
USA - Orozco (64')
PAN - Tejada (84')
USA - Zusi (92')
USA - Johansson (93')
Panama: Penedo, L. Henríquez, Baloy, Rodríguez (Rojas 72'), Sánchez (Tejada 78'), Gomez (Parrish 72'), A. Henríquez, Quintero, Pérez, Torres
USA: Guzan, Evans (Davis 56'), Goodson, Orozco, Castillo, Beckerman, Kljestan; Bedoya, Diskerud (Johansson 62'), Zusi, Altidore (Boyd 76')