Tre è il numero. Tre a zero sul Cartagines, tre vittorie in tre partite, così i Los Angeles Galaxy diventano la prima squadra a conquistare l’accesso ai quarti di finale della Concacaf Champions League 2013-14. I californiani erano impegnati in casa del Cartagines, unica squadra in grado di insidiare il primato dei Galaxy nel girone 8. Sono bastati però cinque minuti per togliere alla squadra di casa ogni speranza di successo e quindi di sorpasso in classifica ai danni degli ospiti: al 5′ McBean porta avanti i Galaxy che raddoppiano al 19′ con Hoffman. Impossibile per un attacco poco incisivo come quello del Cartagines sperare di segnare tre gol alla difesa di Bruce Arena. La sfida, praticamente mai iniziata, finisce alla mezz’ora quando Laurent Courtois fissa il 3-0 finale per gli ospiti. Il 35enne centrocampista transalpino ex Grenoble è l’unico straniero nell’undici titolare schierato da Arena nella trasferta di San Jose.
Vittoria anche per Houston, l’altra squadra della Major Soccer League impegnata nella nottata: Jason Johnson e Robert Boswell firmano il 2-0 per la Dynamo sul W Connection. I tre punti riportano Houston alla testa del girone 1, con una lunghezza di vantaggio sull’Arabe Unido che nell’ultima giornata avrà il vantaggio del fattore campo nello scontro diretto con gli statunitensi di Dominic Kinnear.
Due reti nella prima frazione siglate da Jairo Arreola e Joel Benitez tengono in corsa i guatemaltechi del Comunicaciones, che superano 2-0 il Caledonia Aia e arrivano alla sfida dell’ultima giornata in casa della capolista del girone 6 Toluca con un gap di “soli” tre punti e quindi matematicamente ancora in corsa. Calcoli che si possono tranquillamente evitare: che il Comunicaciones possa vincere con almeno due gol di scarto in Messico (in casa aveva perso 2-1), contro una delle favorite per la conquista del trofeo, è eventualità che ha più a vedere con la fantascienza che col calcio.