David Beckham lascia il calcio. Il centrocampista, icona del calcio inglese, ha deciso di dire basta con il calcio giocato all'età di 38 anni. L’indiscrezione è stata raccolta dalla stampa britannica anche se per il momento non sono arrivate conferme dall’entourage del centrocampista inglese.
Dopo una lunga carriera con il Manchester United, Beckham ha vestito le maglie di Real Madrid, Los Angeles Galaxy, - dove era arrivato nel gennaio 2007 facendo accendere i riflettori del calcio che conta sulla MLS - Milan e Psg, dove è arrivato a gennaio vincendo il campionato francese. Becks ha vestito anche la maglia della nazionale inglese, collezionando 115 presenze. Quella dei parigini sarà dunque l'ultima casacca indossata in campo da Beckham.
Beckham, 38 anni e 115 presenze con la maglia dell'Inghilterra, ha deciso di appendere le scarpette al chiodo a fine campionato. "Sento che ora è il momento di porre fine alla mia carriera ad alto livello". David Beckham spiega così la sua decisione di lasciare il calcio a fine stagione. "Voglio ringraziare tutti i miei compagni di squadra, i grandi allenatori che ho avuto e i tifosi che mi hanno sostenuto", afferma in una dichiarazione sul sito. «Niente potrà mai sostituire l'amore per il gioco del calcio, ma una nuova avventura sta per iniziare e sono impaziente», ha aggiunto.
"Un giocatore meraviglioso, un fantastico ambasciatore della Gran Bretagna", così il Premier David Cameron ha commentato il ritiro dal calcio di David Beckham.
Dopo l'annuncio del suo ritiro dal calcio giocato, il Milan ringrazia di cuore e augura il meglio a David Beckham, "professionista impeccabile" che ha vestito la maglia rossonera per sei mesi nel 2009 e tre nel 2010, finchè non si è procurato la rottura del tendine d'Achille della gamba sinistra che lo ha costretto a saltare il Mondiale in Sudafrica. "Amico del Milan e dei milanisti, Beckham era stato accolto con scetticismo e salutato con tutti gli onori - si legge in una nota sul sito rossonero -. Due gol contro Bologna e Genoa (grande punizione a San Siro) e 29 presenze in tutto con la maglia del Milan, David ha aiutato il Milan ad ottenere due qualificazioni alla Champions League. Grazie di cuore e buona fortuna!".
La star del Psg, David Beckham, dovrebbe diventare testimonial del Qatar fino al Mondiale 2022: lo scrive il quotidiano francese L'Equipe. "Qualsiasi decisione prenda lo sosterremo - ha detto al giornale il presidente del club parigino, Nasser al-Khelaifi -. David Beckham merita solo belle cose". Possibile per lui a questo punto di una carriera diversa, con ritorno in America, dove si parla di un suo investimento in una nuova franchigia MLS, con Miami candidata principale.
Vai all'articolo di SoccerItalia sull'addio di Beckham ai Galaxy: Salutando Beckham.