Prende via oggi il match tra Monarcas Morelia e Cruz Azul il torneo Clausura 2013 della Primera Divisiòn della Liga MX.I Monarcas, quinti nell'Apertura 2012, e usciti ai quarti di finale nei playoff, puntano a ripetersi, mentre il Cruz Azul, giunto sesto ma sconfitto dal Leòn di Guastavo Matosas (che quest'anno avrà in più l'ex Barça e NY Red Bulls Rafa Marquez e l'ex ala del Chicago Fire e della Nazionale messicana Nery Castillo), è alla ricerca del titolo. Se la dovranno però vedere con Club América e Monterrey, due squadre in fase di ricostruzione, soprattutto gli Azulcremas, che in questo mercato hanno ceduto il Rolfi Montenegro all’Independiente e hanno preso il bomber ecuadoriano Narciso Mina, 30 gol nella passata stagione col Barcelona Guayaquil.
Pachuca-Atlante(da seguire il 24enne centrocampista Isaac Acuña, arrivato dal Club América in cerca di un posto da titolare), Tigres-Jaguares, Leon vs Querétaro e San Luis vs Santos Laguna sono le altre gare che completano il quadro di Sabato.
Il Tigres, squadra col monte stipendi più alto della Liga MX, punta inevitabilmente al titolo. Al Tigres è sbarcato dal Pachuca a novembre il centrocampista USA Jose Torres, che affiancherà l'esperto Carlos Salcido, ma che il CT Klinsmann vede più ala che centrocampista centrale, e per il ragazzo lanciato da Bob Bradley in Nazionale sarà un problema. Non è cambiata invece la situazione dell'ex Chivas USA Jonathan Bornstein, che con l'allenatore Ricardo Ferretti difficlmente troverà spazio. Possibile per lui un trasferimento all'estero, si parla anche di MLS.
Il Santos Laguna dell'attaccante della Nazionale USA Herculez Gomez sembra invece in fase calante: via l'allenatore Benjamín Galindo al suo posto è arrivato l'inesperto portoghese Pedro Caixinh. E' rimasto però l'attaccante di El Tri striker Oribe Peralta nonostante le richieste dall'Europa. Hanno salutato Christian Suárez e Daniel Ludueña. Al loro posto Néstor Calderón, Mauro Cejas e il giovane colombiano Andrés Rentería. Cercheranno poi di trovare spazio i due nazionali USA Under 20, i centrocampisti Benji Joya e il piccolo (165cm) Daniel Cuevas, entrambi di Sacramento (California). Primo verò appuntamento per il Santos Laguna sarà il quarto di finale di CONCACAF Champions League con Houston.
Per i campioni in carica a sorpresa, gli Xolos di Tijuana esordio domenica in casa del Puebla, in cui giocheranno titolari - almeno sulla carta - l'ala ex Chicago e Rangers Glasgow DaMarcus Beasley, alla ricerca della presenza numero 100 in Nazionale (è a quota 97), e quest'anno è stato raggiunto dal connazionale Michael Orozco Fiscal, difensore, autore dello storico gol vittoria all'Azteca contro il messico lo scorso 15 agosto. Il nuovo proprietario Jesús López Chargoy ha portato 9 nuovi giocatori più l'esperto allenatore - ex CT del Messico - Manuel Lapuente. Sempre domenica 6 in campo Pumas UNAM e Atlas Guadalajara. Al Pumas c'è il portiere americano Bernie Magaña, possibile titolare in Copa MX.
Il Tijuana è ovviamente la squadra che più attira l'interfesse del pubblico americano: un po' perché la città è posta al confine tra i due paesi, e inoltre sono ben 5 gli americani che vi militano. Il centrocampista Joe Corona, originario di San Diego e top rookie del campionato l'anno scorso, a 22 anni ha già attirato l'attenzione di Klinsmann, che lo ha schierato 3 volte. L'esperienza in Copa Libertadores. non potrà che aiutarlo a crescere ed a conquistarsi un posto fisso in Nazionale, anche grazie alla versaitilità che gli consente di giocare in mezzo e all'ala senza problemi. Il terzino sinistro Edgar Castillo (26), che già aveva vinto un titolo col Santos Laguna nel 2008, dovrà evitare cali di tensione come gli accadde quell'anno, anche perché si gioca il posto in nazionale con il "tedesco" dell'Hoffenheim Fabian Johnson, in gran spolvero quest'anno, e nel club deve guardarsi le spalle dal giovane connazionale Greg Garza, che sta facendo passi da gigante (ma che per giocare dovrà probabilmente andare in prestito). Entrambi alla ricerca dell'esordio il 19enne centrocampista offensivo Alejandro Guido e il 17enne attaccante Esteban "Stevie" Rodriguez, un frutto dell'Academy dei Cosmos, partner del Guadalajara.
Il match più interessante di questa prima giornata sarà probabilmente quello tra Chivas di Guadalajara e Deportivo Toluca, con il Rebano è reduce da stagioni non esaltanti, il ritorno di Miguel Sabah e il rafforzamento della linea difensiva con gli acquisti di Sergio Pérez e Adrìan Cortés, sotto la guida dell'ex ala della Nazionale olandese e del Genoa Johnny Van't Schip, in messico dal 2012 dopo le esperienze con Ajax e Melbourne in Australia. I Diablos Rojos di Enrique Meza cercheranno invece di risollevarsi dopo la botta subita nella finale del campionato contro il Tijuana.
Sempre in questi giorni parte anche la seconda divisione. L'attaccante Jesus Padilla, promessa inespressa del calcio messicano/americano, ha lasciato defintivamente il Chivas per La Piedad, dove era in prestito dal 2011. Il centrocampista crescituo negli Austin Lighting (PDL) Sonny Guadarrama è rimasto al Mérida (suo fratello Willy ha giocato nei Kasnas City Wizards). Ultimi due: l'attaccante Adrian Ruelas, 22 anni, che nel 2010 era stato preso in prestito dal Celtic Glasgow,indosserà la maglia del Veracruz, mentre il centrocampista texano Marco Vidal (27 anni) sarà al Lobos BUAP.