Vittoria. Terza consecutiva per il CT Jurgen Klinsmann, e che segue quella col Venezuela in pieno recupero di sabato scorso. E' questa probabilmente l'unica buona notizia del match della notte scorsa vinto dagli USA per 1-0 su Panama allo Estadio Rommel Fernandez di Panama City.
L'amichevole chiude il classico ritiro ritiro di gennaio, con due vittorie, facce nuove e molti vecchi problemi, messi tutti in mostra.
E' stato un gol di Graham Zusi al 9' a dare la vittoria agli USA, con il centrocampista dello Sporting KC svelto ad infilare un pallone vagante a seguito di un'azione avviata da un cross di Zach Loyd rimbalzato sulla gamba di Teal Bunbury.
E questo è stato l'unico contributo utile di Loyd o Bunbury in tutta la partita. Loyd, 24enne difensore del FC Dallas, ha perso un pallone dietro l'altro sbagliando anche due volte il fuorigioco e consentendo ai panamensi di andare vicini al gol nel primo tempo. Pessimo anche Bunbury, apparso incapace di gestire il pallone e spesso in ritardo su ogni azione.
Ma i due sono stati solo i peggiori di una brutta partita in cui la Nazionale statunitense ha messo in mostra il peggio di sé, permettendo ai panamensi di rendersi spesso pericolosi, con la porta USA salvata solo dalle parate di un Nick Rimando (Real Salt Lake, sesto match in nazionale per lui) in grande serata. Brutta serata anche per il centrale della Houston Dynamo, Geoff Cameron, che mettendo giù il neoacquisto di Dallas Blas Perez si è fatto cacciare per fallo da ultimo uomo. Dato da molti come possibile centrale titolare del futuro, la prestazione di ieri lascerà sicuramente dei dubbi a Klinsmann. Fori Cameron, esordio per il difensore dei Seattle Sounders Jeff Parke, entrato al posto di Wondolowski.
Ancora un buon match invece da parte del centrocampista dello Schalke 04 Jermaine Jones, al 30' vicino al raddoppio ma bloccato dal portiere Luis Mejia, bravo poi ad intervenire anche sul successivo colpo di testa di Chris Wondolowski.
Il CT tedesco però giustifica la serataccia dei suoi. “Penso sia stato un match molto equilibrato, che siamo riusciti a vincere con un po' di fortuna, anche perché Panama non ha realizzato quanto costruito. La squadra si è allenata duramente per tre settimane, e i ragazzi avevano le gambe pesanti, come si è visto. Penso che sia però valsa la pena e che la partita abbia dato la possibilità ad alcuni dei nostri giovani di fare esperienza".
Prossimi appuntamenti: il 29 febbraio a Genova contro l’Italia in data FIFA, e il prossimo 30 o 31 maggio a Boston o Washington D.C. contro il Brasile.
___________________________________________________
Mercoledì 25 gennaio, 2012 - Estadio Rommel Fernandez; Panama City, Panama
Marcatori: USA - Zusi 9'
USA:1-Nick Rimando (12-Sean Johnson, 46); 2-A.J. DeLaGarza, 4-Michael Parkhurst, 5-Geoff Cameron, 3-Zach Loyd (14- Heath Pearce, 41); 6-Ricardo Clark (16-Jeff Larentowicz, 67), 8-Jermaine Jones (capt.); 7-Chris Wondolowski (13-Jeff Parke, 55), 10-Graham Zusi (15-Brad Evans, 66); 11-Brek Shea; 9-Teal Bunbury (18-C.J. Sapong, 76)
Non entrati: 17-Benny Feilhaber
CT: Jurgen Klinsmann
PANAMA: 1-Luis Mejia, 17-Carlos Rodriguez, 2-Eric Vasquez, 14-Eduardo Dasent, 3-Rolando Algandona; 11-Amir Waithe (15- Luis Ovalle, 71), 8-Marcos Sanchez, 6-Gabriel Gomez (13-Juan DeGracia, 90+2), 19-Alberto Quintero (20- Rolando Botello, 77); 7-Blas Perez (capt.), 16-Luis Renteria (9-Manuel Mosquera, 75)
Non entrati: 12-Kevin Melgar, 5-Sergio Thompson, 4-Edward Benitez
CT: Julio Dely Valdes
Ammoniti:
USA – Zach Loyd 14'
USA – Jermaine Jones 42'
USA – Geoff Cameron (espulso) 51'
USA – A.J. DeLaGarza 73'
Arbitro: Francisco Chacon (MEX)
Man of the Match: Nick Rimando
Spettatori: 15,000