A distanza di solo un mese dal termine del campionato di Apertura 2011, col match tra Morelia e Tijuana prende il via stanotte in Messicp (h 3.10 italiane) il Clausura 2012, che presenta anche un pizzico di America e di MLS.
Sono 18 le squadre al via della regular season, con il Tigres UANL (Universidad Autónoma de Nuevo León) a difendere il titolo e anche stavolta favorito, come anche il Santos Laguna, sconfitto solo in finale nell'Apertura e che per migliorare in zona-gol ha chiamato l'americano ex Galaxy Herculez Gomez, capocannoniere nel 2010.
Il Tigres guidato da "Tuca" Ferretti presenta un'ottima difesa, e all'ottimo gruppo dell'ultimo campionato è arrivato dal Pachuca il numero 10 Elias Hernandez (al posto del brasiliano Danilinho, tornato all'Atletico Mineiro), anche se le fatiche di Copa Libertadores si faranno sentire.
Da marzo poi, via ai quarti di CONCACAF Champions League 2011/12, con in campo i campioni in carica del Monterey, Santos Laguna, Pumsa UNAM e Monarcas Morelia. Al Morelia serviranno i gol del colombiano Edison Toloza (20 nel 2011 col Millonarios di Bogotà), mentre il Pumas ha perso l'ex Chivas USA Paco Palencia ritiratosi, e manca di un po' di qualità.
Tra le pretendenti, come sempre, e anch'essa impegnata in Libertadores, ci sarà il Chivas de Guadalajara, reduce da una grande regular season nell'Apertura ma poi presto fuori ai playoff, e che per rifarsi puntano ancora una volta sui due gioiellini di casa in avanti: Erick Cubo Torres e Marco Fabian.
Los Diablos Rojos del Toluca e il Monterrey (reduce da un pessimo Mondiale per Club con eliminazione precoce da parte dei giapponesi del Kashiwa Reysol) sembrano indietro, e su quest'ultimo peserà la cessione ormai prossima dell'ottimo attaccante cileno Humberto Suazo al Boca Juniors, anche se l'arrivo del piccolo centrocampista ex América Angel Reyna, e di Cesar Chelito Delgado dietro le punte sembra poter dare garanzie di continuità ad alti livelli.
Problemi al Queretaro, con l'uruguaiano Bueno andato al San Lorenzo e l'argentino ex DC United Franco Niell al Figueirense, col centravanti Adolfo Bofo Bautista solo in avanti e anche lui pronto a fare le valigie, direzione MLS. Meglio il Cruz Azul, che in attacco punta sull'usato sicuro Omar Bravo - di ritorno dalla buona esperienza con lo Sporting KC, in MLS - aggiuntosi in avanti a Perea e Villa.
Senza fine ormai la discesa del Pachuca, mentre sembrano stare meglio Puebla e San Luis, con a seguire Atlante e Tijuana, che si è ben rinforzata iniettando prprio un po' di sangue gringo.
Chi rischia la retrocessione (va giù una squadra l'anno) in Liga de Ascenso è l'Estudiantes (che vorrebbe l'ex CT del Messico Alberto La Volpe in panchina) insieme all'Atlas dell'ex romanista Cufrè e del venezuelano Giancarlo Maldonado.
L'attenzione degli appassionati del soccer sarà comunque per i tanti giocatori americani che scenderanno in campo nel Clausura.
Non ci sarà il centravanti Eddie Johnson - cacciato dal Puebla per scarsa forma - mentre il giocatore più sotto i riflettori sarà Gomez al Santos Laguna. Nel Pachuca da seguire il centrocamapista della Nazionale USA José Francisco Torres , mentre il Club Tijuana avrà addirittura tre americani tra le file: il terzino sinistro , il difensore centrale Greg Garza e l'ala di San Diego Joe Corona.
Al Puebla l'allenatore ex NY e Chicago, il combiano Juan Carlos Osorio, punterà invece sull'ala USA e x PSV, City e Rangers DaMarcus Beasley, mentre invece al San Luis il difensore centrale Michael Orozco Fiscal, punterà a conquistarsi un posto definitivo nella Nazionale di Jurgen Klinsmann.
All'Atlante ci sarà il centrocampista texano Sonny Guadarrama (il fratello Willy giocò per i Kansas City Wizards, oggi Sporting KC) a cercare di aiutare per la salvezza, mentre già sabato si giocherà un interessante scontro tra il Guadalajara di Miguel Ángel Ponce ( terzino sinistro nato in California, ma al momento orientato per il Messico) e dell'attaccante Jesus Padilla (20 anni, anche lui pro Messico al momento) e il Tigres di dell'ex terzino di Chivas USA e Nazionale USA Jonathan Bornstein, pupillo dell'ex CT Bob Bradley.
Da ricordare anche la seconda divisione, dove 22enne il centrocampista Isaac Acuña è in prestito dal Club America per fare esperienza in maglia Mérida, mentre il centrocampista laterale sinistro Marco Vidal è sbarcato al CLub Leon dopo essersi fatto le osse nell'Indios di Ciudad Juarez (recentemente fallito) e trovando poi poco spazio al pachuca.